Sabato sera, nella chiesa di Cristo Risorto a Crosio, ha avuto luogo il concerto del gruppo di voci maschile La rocca.
Il direttore, Maestro Tito Lucchina ed il suo ensemble di ventun cantori, ha allietato la serata dei presenti con un programma che ha spaziato dai classici natalizi ad una splendida raccolta di canti popolari ed alpini.
Splendidi i rimandi popolari al lavoro ed alla trincea, che, raccolti all'uscita le impressioni dei presenti, hanno commosso anche qualche ascoltatore (incluso lo scrivente).
Non è mancata anche una poesia di un componente poeta che ha declamato un suo componimento inerente la vita dell'ottocento e novecento delle nostre zone. Si descriveva la vita di filanda delle ragazze, e sposava un pezzo (mi sun stùfa) il quale andava a dipingere la vita di filanda delle nostre nonne o bisnonne.
Splendidi i canti di trincea (sublime intrpretazione di Monte Nero)
Naturalmente ottimi nell'interpretazione di un coro maschile i classici ed i classici natalizi.
Un ringraziamento va a chi ha organizzato, don Renato Zangirolami con l'appoggio dell'accademia Saint Saens , ed a chi è intervenuto.
Naturalmente, e soprattutto a chi ha cantato (bene).
Di seguito alcune immagini della bella serata.
Da dietro la porta....
Lo spettacolo ha inizio. Le persone, pochine in senso assoluto, ma in considerazione del numero dei crosiani attivi in numero interessante, sono attente....
a cappella per i passaggi più impegnativi ( e commoventi)
Il Poeta !
Il direttore saluta gli astanti . Tanti applausi. Grazie a tutti.
Buone feste e...
arrivederci all'anno prossimo!!!