MAGGIO 2024
1 Mercoledì |
ore 10.00: S. Messa di S. Giuseppe artigiano – Festa del lavoro |
|
2 Giovedì |
ore 17.30: S. Messa in S. Apollinare ore 20.30: S. ROSARIO in Via Riva c/o fam. PRINA GIAMPIERO |
|
3 Venerdì |
Pellegrinaggio decanale al S. Monte. Ore 19.30 ritrovo alla prima cappella Servizio pullman (iscrizioni entro 28 aprile) |
|
4 Sabato |
ore 17.00: S. Messa festiva vigiliare e Battesimo di Cloe Sanfilippo ore 20.30: S. ROSARIO in S. Apollinare – RACCOLTA CARITAS |
|
5 Domenica |
ore 9.30: S. Messa festiva – RACCOLTA CARITAS |
|
9 Giovedì |
ore 17.30: S. Messa dell’Ascensione (in S. Apollinare) ore 20.30: S. ROSARIO in Via Provinciale c/o BOSETTI RENZO E IDA |
|
10 Venerdì |
ore 17.30: S. Messa in S. Apollinare |
|
11 Sabato |
ore 17.00: S. Messa festiva vigiliare ore 20.30: S. ROSARIO in S. Apollinare |
|
12 Domenica |
ore 9.30: S. Messa festiva dell’ASCENSIONE - Festa della mamma DAVERIO ore 16.00: S. Messa di prima Comunione (Crosio, Galliate, Dav.) |
|
16 Giovedì |
ore 17.30: S. Messa in S. Apollinare ore 20.30: S. ROSARIO in Via IV Novembre 34 c/o fam. FUSATO |
|
17 Venerdì |
ore 17.30: S. Messa in S. Apollinare |
|
18 Sabato |
ore 17.00: S. Messa festiva vigiliare ore 20.30: S. ROSARIO in S. Apollinare |
|
19 Domenica |
PENTECOSTE - ore 9.30: S. Messa festiva solenne |
|
23 Giovedì |
ore 17.30: S. Messa in S. Apollinare ore 20.30: S. ROSARIO in Via Piave |
|
24 Venerdì Maria Ausiliatrice |
ore 17.30: S. Messa in S. Apollinare – Giorn. di preghiera per Chiesa in Cina |
|
25 Sabato |
ore 17.00: S. Messa festiva vigiliare ore 20.30: S. ROSARIO in S. Apollinare |
|
26 Domenica VISITA PASTORALE |
ore 8.45: Inizio VISITA PASTORALE al Cimitero ore 9.00: LODI in chiesa e saluto ai presenti. Lettera ai nonni ore 11.00: S. Messa a DAVERIO concelebrata con Arcivescovo |
|
30 Giovedì |
ore 17.30: S. Messa in S. Apollinare ore 20.30: S. ROSARIO al CAREGÒ |
|
31 Venerdì |
ore 17.30: S. Messa in S. Apollinare (Visitazione di Maria) |
“DIGNITA’ INFINITA”, mese di MARIA e VISITA PASTORALE
Oltre ai gravissimi problemi mondiali (guerre, persecuzioni, migrazioni, scontri di culture e fede religiosa, crisi economica…), il mese di maggio ci porta a guardare anche ad altri temi pur importanti per la nostra vita cristiana.
In sintesi ecco qualche nota sul documento che riguarda problemi bioetici e di rispetto della persona umana. Se ne parla o poco o con pregiudizi ideologici.
Ci sono voluti cinque anni di lavoro per redigere “Dignitas Infinita”, il documento del Dicastero per la dottrina della fede incentrato sul concetto di dignità umana, approvato dal Papa lo scorso 25 marzo e reso noto lunedì 8 aprile.
Nel testo di 20 pagine vengono affrontati molteplici temi, come la guerra, la povertà, la violenza contro i migranti e contro le donne, la schiavitù, il cyberbullismo: ossia “tutto ciò che è contro la vita stessa” e contro la dignità intesa dalla Chiesa cattolica.
Vengono così condannate anche altre pratiche. “Fra tutti i delitti che l’uomo può compiere contro la vita, l’aborto procurato presenta caratteristiche che lo rendono particolarmente grave e deprecabile”. Rientrano nelle gravi violazioni dei diritti umani, anche l’eutanasia, il suicidio assistito e la maternità surrogata dove “il bambino, immensamente degno, diventa un mero oggetto”. Da qui la richiesta che questa pratica diventi un delitto universale.
Spazio anche a riflessioni sulla teoria gender in cui viene affermato che “ogni persona, indipendentemente dal proprio orientamento sessuale, va rispettata nella sua dignità e accolta con rispetto, con la cura di evitare “ogni marchio di ingiusta discriminazione” particolarmente ogni forma di aggressione e violenza”. Nello stesso tempo vengono evidenziate però “le decise criticità presenti nella teoria del gender”, che Papa Francesco ha affermato essere “pericolosissima perché cancella le differenze nella pretesa di rendere tutti uguali”.
Come ogni anno, a maggio reciteremo il ROSARIO il giovedì sera in alcuni luoghi del paese e il sabato sera in S. Apollinare. Pregheremo in particolare per la pace e le vocazioni sacerdotali. Invito a controllare il programma dei luoghi dove trovarci.
LA VISITA PASTORALE DELL’ARCIVESCOVO: domenica 26 maggio a CROSIO.
Verrà comunicato il programma di questo evento, ma fin d’ora invito a prepararci con la preghiera. Posso già dire che l’Arcivescovo Mario Delpini arriverà alle 8.45 al Cimitero accolto da un gruppo di fedeli e sosterà per una preghiera personale silenziosa; di lì si recherà in automobile alla nostra chiesa dove lo attenderemo per pregare insieme le LODI della solennità della TRINITA’, terrà una riflessione, impartirà la benedizione e saluterà i presenti, consegnando una “Lettera ai nonni” prima di recarsi a Daverio, dove alle ore 11.00 concelebrerà la S. Messa solenne per i fedeli di Daverio, Crosio e Galliate.
E’ l’incontro più significativo e importante che un Vescovo può e deve fare con i fedeli della sua diocesi. Sono certo che lo accoglieremo con affetto e spirito di fede.
Buon mese di maggio sotto la protezione della B.V. Maria.
Don Renato
IN ALLEGATO LA VERSIONE STAMPABILE A CASA.